Vai al contenuto

Lorenzo Albertini

law blog: news di diritto civile, diritto commerciale e proprietà intellettuale

  • CONTATTI
  • MODULO PER EVENTUALI RICHIESTE

Articoli recenti

  • E’ un credito , e non un diritto reale sui beni di impresa, il diritto del coniuge non imprenditore nella comunione de residuo ex art. 178 cc
  • Altra conferma (d’appello) che Twitter non è “State actor”, per cui nei suoi confronti non opera la protezione costituzionale del diritto di parola
  • La formazione del contratto via internet (sign-in wrap agreement) e l’accettazione dei terms of service
  • Impugnazione di delibera del Cda da parte del socio: sul concetto di “deliberazioni lesive dei loro diritti” ex art. 2388 c. 4 c.c.
  • Sul risarcimento del danno da violazione di copyright (art. 158 legge d’autore)

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018

    Categorie

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Mese: Luglio 2020

    Il tribunale UE su marchio costituito da tessuto ornamentale

    Sul tema del marchio costituito da un disegno ripetuto (pattern), usato come rivestimento esterno (sulla cui disciplina non sempre c’è chiarezza), si pronuncia il tribunale UE con la sentenza 10 giugno 2020, T-105/19, Louis Vuitton Malletier c. Euipo.

    Il motivo della stoffa di cui si chiedeva protezione era il seguente