Vai al contenuto

Lorenzo Albertini

law blog: news di diritto civile, diritto commerciale e proprietà intellettuale

  • CONTATTI
  • MODULO PER EVENTUALI RICHIESTE

Articoli recenti

  • L’AG Emiliou sul concetto di “pastiche” nel diritto d’autore armonizzato
  • La Cassazione sul diritto di autore per i programmi televisivi trasmessi dalle tv delle stanze di albergo: conferma dell’orientamento europeo
  • Ottimo saggio sulla platform manipulation
  • Danno biologico e danno morale nelle micropermanenti
  • Questioni in tema di ius sepulchri: sulla duplice distintizione tra sepolcro familiare (o gentilizio) e sepolcro cd. ereditario, da una parte, e tra diritto primario e diritto secondario al sepolcro, dall’altra

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018

    Categorie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Altra sentenza europea sul “genuine use” del marchio per evitarne la decadenza da non uso

    Trib. UE 15 marzo 2023, T-194/22 , Zelmotor v. EUIPO, offre indicaizoni sul sempre scivoloso tema in oggetto.

    Esito sfavorevole al ricorrente, la cui domanda è respitna con conferma della (parziale) decadenza

    Scritto il 18 Marzo 202318 Marzo 2023Autore lorenzo.albertiniCategorie decadenza per non usoTag decadenza di marchio per non uso, decadenza per non uso quinquennale, genuine use

    Navigazione articoli

    Precedente Articolo precedente: Il marchio denominativo FUCKING AWESOME per abbigliamento sportivo è confermato privo di distintività (anche se non contrario a buon costume)
    Successivo Articolo successivo: Linee guida dello US Copyright Office sulla registrabilità di opere prodotte con intelligenza artificiale
    Proudly powered by WordPress